Skip to main content

P.S. Jerusalem. Sogno infranto

PS Jerusalem

Sabato 30 luglio alle ore 21 in Piazza Pretorio a Buggiano castello verrà proiettato i film documentario P.S. Jerusalem. Sogno infranto della regista Danae Elon, già presentato in Forum alla Berlinale.

Nel documentario la regista racconta il suo ritorno a Gerusalemme, dopo aver trascorso molti anni a New York, insieme al compagno, ai due suoi figli e a un terzo che sta aspettando. Torna nell’unico posto che lei si sente di chiamare casa.  Ma a Gerusalemme il racconto di una vita privata si intreccia con la politica, perché a Gerusalemme anche solo collocare una macchina da presa in strada è un fatto politico. Il discorso privato diventa dunque un ponte per parlare delle contraddizioni di Israele: come quando racconta dei suoi figli, allievi di una scuola bilingue (arabo e ebraico), che devono però stare attenti a quale lingua usano in base al quartiere in cui si trovano oppure se festeggiare il giorno dell’Indipeendeza ebraica o quello de Nakba, commemorazione dell’esodo palestinese del 1948. 

associazione culturale buggiano castello;, film documentario , danae elon

Teatro in piazza a Buggiano Castello

Le irregolari

Come ogni estate, torna in Piazza Pretorio a Buggiano Castello il teatro del  G.A.D. Città di Pistoia. Sabato 9 luglio alle ore 21 la compagnia metterà in scena “Le irregolari – Buenos Aires horror tour”, testo teatrale tratto dal romanzo di Massimo Carlotto (adattamento teatrale di Chiara Cecchi e regia di Franco Checchi).

 

Lo spettacolo è dedicato ai tanti desaparecidos argentini e alle loro donne (madri, nonne, compagne) che da 40 anni manifestano in Plaza de Mayo a Buenos Aires ogni giovedì mattina per chiedere giustizia per i loro cari dispersi. Ad accompagnare le parti narrate e a dare maggior senso alla narrazione, la musica dei tango di Gardel, Mercedes Sosa, Julio Numhauser e Leon Gieco, suonati dal vico e cantati da Daniela Dolce. 

GAD città di pistoia;, associazione culturale buggiano castello;

Padule di Fucecchio: paesaggi incantati e antiche tradizioni

Padule di Fucecchio

Da domenica 5 giugno fino al 18 settembre sarà possibile visitare una mostra sul Padule di Fucecchio in Palazzo Pretorio a Buggiano Castello, organizzata da Associazione Culturale Buggiano Castello in collaborazione con il Centro di Ricerca Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, con il patrocinio del Comune di Buggiano. 

L'allestimento prevede sia l'esposizione di manufatti artigianali legati ad antiche tradizioni, in particolare alla lavorazione delle erbe palustri, sia una mostra fotografica con immagini di Sandro Nerucci, amante e frequentatore del Padule, che ci trasporterà in paesaggi e atmosfere incantate. 

L'inaugurazione è alle ore 18. La mostra sarà visitabile tutte le domeniche e i festivi dalle 16 alle 19. ingresso gratuito

 

 

associazione culturale buggiano castello;, mostra fotografica, Sandro Nerucci , Padule di Fucecchio 7