17 e 18 maggio Giornate della Biodiversità FAI
Tornano le passeggiate #FAIBiodiversità, quest'anno tra gli orti e giardini privati di Buggiano Castello (PT)
Gli abitanti del borgo medioevale aprono i cancelli dei caratteristici giardini di agrumi e gli orti segreti ai visitatori e Iscritti FAI aperti in occasione del fine settimana che il FAI dedica alla biodiversità in tutta Italia.
La tradizione degli orti-giardino a Buggiano Castello affonda le radici in tempi remoti, essendo già documentati nel Catasto del Comune del 1427. Sono coltivati in prevalenza con piante aromatiche e ornamentali, ma fra esse spiccano gli agrumi, una presenza particolare nella Toscana delle colline preappenniniche: il microclima di Buggiano, mitigato dall’esposizione a sud del paese e dalla presenza delle acque del vicino Padule di Fucecchio, ha permesso agli agrumi di trovare qui un habitat particolarmente favorevole. Un racconto unico di biodiversità, storia e tradizioni tra piante e fiori che i proprietari stessi vi racconteranno durante la visita. Buggiano Castello è un simbolo di giardineria storica e di tutela della biodiversità che concilia il verde pubblico e privato con un patrimonio botanico originale per l'intero centro Italia.
Visite su prenotazione online con contributo in loco a partire da 12€ per Iscritti FAI e 15€ per visitatori non iscritti.
Orario inizio delle visite:
sabato 17 maggio: 14:30 / 15:00 / 15:30
domenica 18 maggio: 9:30 / 10:00 / 10:30 / 14:30 / 15:00 / 15:30
SI RACCOMANDA LA PUNTUALITA'
Le prenotazioni sono aperte sul sito: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/.../orti-e...